
Dopo che il comune di Ancarano ad ottobre dello scorso anno ha installato sull'edificio comunale di Via Bevk 1 un impianto fotovoltaico autonomo, questo modo di generare energia elettrica è ora stabilito anche sul tetto dell'asilo di Ancarano.
L’impianto fotovoltaico, installata in agosto dall’appaltatore selezionato, GEN-i Sonce s.r.l., ha una potenza di connessione di 120 kW. Si stima che produrrà 150,32 MWh di elettricità all’anno, che saranno utilizzati per l’autosufficienza comunitaria degli edifici di proprietà del comune di Ancarano. L’eccedenza di energia elettrica prodotta sarà utilizzata anche per le esigenze della scuola elementare di Ancvarano e dell’edificio amministrativo comunale di Via Regent 2.
L'energia elettrica generata dall’impianto fotovoltaico situato sul tetto dell'asilo di Ancarano sarà utilizzata per l'autosufficienza comunitaria degli edifici di proprietà del comune di Ancarano. (Foto: GEN-i)
L'energia elettrica generata dall’impianto fotovoltaico situato sul tetto dell'asilo di Ancarano sarà utilizzata per l'autosufficienza comunitaria degli edifici di proprietà del comune di Ancarano. (Foto: GEN-i)
Il valore dell'investimento ammonta a poco meno di 115.000 euro IVA inclusa. Nell’ambito del consorzio, composto da diversi comuni, scuole medie e altri enti pubblici, l’investimento è stato presentato con successo a una gara pubblica per il cofinanziamento della costruzione di nuovi impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici e parcheggi per il periodo 2024-2026. Per l'attuazione del progetto, il comune dovrebbe percepire 87.308 euro di sovvenzioni da parte del Ministero dell'ambiente, del clima e dell'energia, mentre l'importo rimanente verrà coperto dai fondi del bilancio comunale.
Sul tetto dell’edificio comunale in Via Bevk 1 è stato installato un impianto fotovoltaico. (Foto: Plan net solar)