Un comune a misura di disabile
Nel 2019, con la volontà di garantire pari opportunità a tutti i cittadini in termini di accesso ai servizi, qualità della vita e inclusione sociale, il Comune di Ancarano ha aderito al progetto al fine di ottenere la carta "Comune a misura di disabile" (di seguito carta).
L'obiettivo del progetto è incoraggiare le comunità locali ad aderire ad attività pianificate e sostenibili che possano migliorare la qualità della vita dei disabili nel loro ambiente, l’inclusione sociale e la partecipazione alla vita sociale.
L'Associazione degli invalidi della Slovenia decide sulla concessione in conformità con il Regolamento di concessione della carta, in cui vengono stabilite le condizioni che il comune deve rispettare. Sinora, il Comune di Ancarano ha soddisfatto le seguenti condizioni:
- In base all'iniziativa promossa dall'Associazione degli invalidi di Capodistria, il sindaco del Comune di Ancarano ha acconsentito all'adesione al progetto, costituendo un gruppo di lavoro per perseguirne le finalità ed ottenere la carta. Il gruppo è composto da rappresentanti di associazioni e organizzazioni di invalidi che lavorano nel Comune di Ancarano.
- L’attività principale è stata espletata con la tavola rotonda, organizzata a dicembre del 2019. Rappresentanti di organizzazioni degli invalidi, associazioni, servizi pubblici (Centro assistenza sociale, Scuola primaria, biblioteca, ecc.) ed i cittadini sono stati invitati a presentare opinioni, proposte e iniziative sulle problematiche dei disabili.
- Grazie a contributi del gruppo di lavoro, relazioni e iniziative delle parti interessate, le coordinatrici del progetto hanno preparato un’Analisi della situazione. Le attività proposte sono state inserite a seconda delle possibilità nel Piano di attività per il periodo 2022 - 2026. Per la preparazione di quanto sopra sono state utilizzate le norme standard dell’ONU per il raggiungimento delle pari opportunità delle persone con disabilità, che prevedono il trattamento di vari argomenti: sensibilizzazione del pubblico, accessibilità, assistenza in ambito sanitario e riabilitazione, istruzione e formazione, lavoro ed occupazione, assistenza finanziaria e materiale, nonché sicurezza sociale, cultura, sport e ricreazione.
- Durante la riunione a novembre del 2021 il Consiglio Comunale di Ancarano ha adottato entrambi i documenti ed ha istituito il Consiglio per le persone con disabilità per rivedere ogni anno le attività del piano d'azione ed aggiornarlo ove necessario.
- Alla fine di gennaio 2022, il Comune di Ancarano si è candidato al bando dell'Associazione degli invalidi della Slovenia per acquisire la carta "Comune a misura di disabile".
La tavola rotonda è stata organizzata già nel 2019. Foto: Comune di Ancarano
DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO:
- Regolamento per l'acquisizione della carta »Comune a misura di disabile«,
- Iniziativa proposta al sindaco del Comune di Ancarano,
- Approvazione del sindaco del Comune di Ancarano,
- Decisione relativa alla costituzione del gruppo di lavoro per l'attuazione del progetto ed acquisizione della carta »Comune a misura di disabile«,
- Nomina del Consiglio per le persone con disabilità nel Comune di Ancarano,
- Decisione di approvazione dell’analisi della situazione dei disabili nel Comune di Ancarano e Piano d’azione per il miglioramento e la realizzazione delle pari opportunità dei disabili nel Comune di Ancarano per il periodo 2022 – 2026,
- Analisi della situazione dei disabili nel Comune di Ancarano ,
- Piano d’azione per il periodo 2022 – 2026.
DIRITTI DEI DISABILI
COORDINATRICE COMUNALE:
Janja Rižnar, assistente per le attività sociali
E-mail: janja.riznar@obcina-ankaran.si
Telefono: 05 66 53 021
Ad Ancarano operano diverse associazioni e organizzazioni per disabili che organizzano molte attività per i loro membri e per il pubblico interessato. Sulla foto, è rappresentato il tradizionale workshop di pittura dell’Associazione dei paraplegici dell'Istria e del Carso. Foto: Associazione dei paraplegici dell'Istria e del Carso
EVENTI
Le associazioni pubblicano regolarmente gli eventi nella rivista comunale, Amfora, disponibile in formato elettronico cliccando QUI.
ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DI DISABILI CHE OPERANO NEL COMUNE DI ANCARANO ED ADERISCONO AL PROGETTO:
Društvo invalidov Koper – Associazione degli invalidi di Capodistria
Indirizzo o sede: Verdijeva ulica 7a, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 05 627 20 15
E-mail: dikoper@siol.net
Sito internet: https://www.zdis.si/drustva/obalnokraska-regija/di-koper
Presidente: Tatjana Koblar
Obalno društvo za cerebralno paralizo – Associazione costiera paralisi cerebrale
Indirizzo o sede: Beblerjeva ulica 8, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 031 267 927, 05 628 82 88
E-mail: koper@soncek.org
Sito internet: https://www.soncek.org/drustva/
Presidente: Patricija Likar
Društvo paraplegikov Istre in Krasa – Associazione dei paraplegici dell'Istria e del Carso
Indirizzo o sede: Vanganelska cesta 8F, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 041 697 560
E-mail: dpik.koper@gmail.com
Sito internet: https://www.drustvo-para-kp.si/
Presidente: Benjamin Žnidaršič
Društvo gluhih in naglušnih Južne Primorske – Associazione sordi e audiolesi del litorale
Indirizzo o sede: Župančičeva 18, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 05 62 76 277
E-mail: drustvo.gluhih-naglusnih@telemach.net
Sito internet: http://www.dgnkp.si/kontakt
Presidente: Darja Mujkanović
Medobčinsko društvo slepih in slabovidnih Koper – Associazione INVI Capodistria
Indirizzo o sede: Repičeva ulica 4, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 05 626 10 00
E-mail: info@mdsskp.si
Sito internet: https://mdsskp.si/
Presidente: Safet Baltić
Društvo sožitje obalnih občin – Associazione Sožitje dei comuni costieri
Indirizzo o sede: Jurčičeva ulica 2, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 051 606 617
E-mail: obalno.sozitje@siol.net
Sito internet: http://www.obalno-sozitje.si/
Presidente: Darja Černac
Društvo Primorske spominčice – Associazione Primorske spominčice
Indirizzo o sede: Vojkovo nabrežje 4A , 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 05 663 08 23
E-mail: primorske.spomincice@gmail.com
Sito internet: https://primorskespomincice.si/
Presidente: mag. Tatjana Cvetko, dr. med.
Sklad Silva – Društvo za kakovostno življenje ljudi s posebnimi potrebami – Associazione miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità
Indirizzo o sede: Fijeroga 10,6274 Šmarje
Telefono: 05 65 68 125
E-mail: sklad.silva@gmail.com
Sito internet: http://www.skladsilva.si/
Presidente: Jurij Švagelj
Medgeneracijsko društvo Svetilnik Koper – Associazione intergenerazionale Svetilnik Capodistria
Indirizzo o sede: Mladinska ulica 6, 6000 Koper – Capodistria
Telefono: 05 625 02 06
Sito internet: www.skupine.si
Presidente: Branka Knific
Društvo bolnikov z osteoporozo Obalno-kraške regije – Associazione dei malati di osteoporosi della regione carsico costiera
Indirizzo o sede: Strunjan 148, 6320 Portorož – Portorose
Telefono: 05 627 20 49, 040 668 930
E-mail: vojka.mocnik@telemach.net
Sito internet: https://osteoporoza.si/drustva/
Presidente: Vojka Močnik
Združenje multiple skleroze Slovenije, obalna podružnica – Associazione slovena sclerosi multipla, sezione costiera
Indirizzo o sede: Oljčna pot 6, 6280 Ankaran – Ancarano
Telefono: 05 652 75 81
E-mail: obalnapodruznica@gmail.com
Sito internet: www.zdruzenje-ms.si
Presidente: Marija Radić
Društvo upokojencev Ankaran – Società dei pensionati Ancarano
Indirizzo o sede: Jadranska cesta 66, 6280 Ankaran – Ancarano
Telefono: /
E-mail: /
Sito internet: /
Presidente: Andrej Jamnik