Nel nostro comune
Il Comune di Ancarano si estende sul versante meridionale della penisola di Muggia, all’estremità della zona slovena della costa istriana (45°34′45.53″N, 13°44′16.54″E). Confina a nord con l’Italia e il Comune città di Capodistria, nella parte settentrionale è completamente circondata dal mare e nella parte orientale occupa un’ampia area del porto per il commercio internazionale di Capodistria. È situato a 19,2 metri sopra il livello del mare. Il comune fa parte della regione statistica Carsico-Costiera, ha un singolo centro abitato, circondato da numerosi piccoli insediamenti.
Con una superficie di 8km², Ancarano è il secondo comune più piccolo della Slovenia. Anche a seconda del numero di abitanti (3.206) fa parte dei comuni più piccoli. Con circa 401 abitanti per chilometro quadrato, rientra nei comuni con una maggiore densità di popolazione.
| Dati statistici generali di Ancarano* | |
|---|---|
| Superficie | 8,0 km² |
| Regione statistica | Carsico-Costiera |
| Abitanti | 3206 |
| Uomini | 1554 |
| Donne | 1652 |
| Densità della popolazione | 402 abitanti per km² |
| Numero di nuclei familiari | 1409 |
| Età media | 45,3 anni |
| Indice di vecchiaia | 165,6 |
| Numero di persone impiegate (per residenza, 2017) | 1376 |
| Livello registrato di disoccupazione (2017) | 7,4% |
| Retribuzione mensile media (2017) | 1583,74 euro lordi (1031,90 euro netti) |
*Fonte: Ufficio statistico RS, ultimi dati disponibili il giorno 1. 1. 2019.
