Pojdite na vsebino

Nuovi prezzi sulla linea interurbana Capodistria - Lazzaretto

Il 1° settembre entreranno in vigore le nuove tariffe per il trasporto pubblico di passeggeri sulla linea Capodistria - Lazzaretto.

arriva

I prezzi dei biglietti, che sono rimasti invariati dal 2014, aumenteranno leggermente, il comune di Ancarano continuerà a sovvenzionare il prezzo dei biglietti per i cittadini. 

Dalla fondazione del comune, quindi da undici anni, il comune di Ancarano cofinanzia i biglietti del trasporto autobus sulla linea Capodistria-Lazzaretto, mantenendo così invariato il prezzo del biglietto per i cittadini. Dopo che la società Gestione trasporti pubblici di passeggeri, s.r.l. (DUJPP), che nel 2024 ha assunto la gestione dei trasporti pubblici di passeggeri nel territorio della Repubblica di Slovenia, il 1° agosto5 ha alzato i prezzi dei trasporti di circa il 20%, il comune di Ancarano ha modificato il finanziamento in modo da mantenere stabili i prezzi dei biglietti sulla linea di autobus interurbana Capodistria – Lazzaretto.

Il prezzo di un biglietto per il trasporto passeggeri in autobus interurbano nel comune di Ancarano (tratta Lazzaretto – Capodistria) sarà di 1 euro (prima 0,80 euro), mentre la tessera mensile (ordinaria) costerà 35 euro (prima 10 euro). 

Per gli studenti la tessera mensile sarà ora disponibile al prezzo di 10 euro, mentre la tessera annuale sovvenzionata per studenti sarà ancora più conveniente e costerà solo 80 euro con il cofinanziamento del comune. Va notato che gli studenti potranno utilizzare la tessera sovvenzionata per viaggiare su tutti i servizi di autobus e treni interurbani in Slovenia.

Dopo l’aumento dei prezzi da parte dello stato, il comune di Ancarano fornisce ai cittadini: 

  • prezzo più basso per la tessera autobus Slovenia per studenti, valida per tutta la Slovenia (la cosiddetta tessera integrata sovvenzionata per il trasporto pubblico di passeggeri - IJPP); è valida per trasporti autobus e treni interurbani in tutta la Slovenia e anche su alcuni autobus urbani (ad esempio nel vicino Comune Città di Capodistria). Il prezzo della tessera IJPP mensile sovvenzionata Slovenia per gli studenti con residenza nel comune di Ancarano è di 10 euro, e il prezzo del biglietto IJPP annuale sovvenzionato Slovenia è di 80 euro. 
  • Oltre ai biglietti mensili e annuali Slovenia, gli studenti con residenza nel Comune di Ancarano hanno a disposizioni le tessere mensili e annuali sovvenzionate M10 che comprendono 10 viaggi per l'intero territorio della Repubblica di Slovenia al mese (mensile e annuale). 
  • I pensionati, i disabili e i veterani di guerra utilizzano i servizi autobus gratuitamente. È sufficiente presentare la tessera speciale rossa o la tessera unica per il trasporto pubblico integrato di passeggeri, disponibile presso i punti vendita Arriva (stazione centrale degli autobus di Capodistria) al prezzo di 3 euro. 
  • I mezzi pubblici sono gratuiti per i bambini fino a 6 anni.
  • Per i bambini dai 6 ai 15 anni, il biglietto di sola andata costa 0,50 euro, la tessera mensile invece 10 euro.

Le nuove tariffe per i servizi di autobus interurbani, fissate a livello statale, per i cittadini con residenza permanente ad Ancarano e con il contributo del Comune di Ancarano sono le seguenti:

TIPO DI BIGLIETTO 

prezzo del biglietto

(in euro)

prezzo del biglietto

(in euro, con sconto)

Viaggio di sola andata sul percorso Lazzaretto - Capodistria 

2,5

1

Biglietto mensile (principalmente per lavoratori)

70

35

Biglietto mensile sovvenzionato Slovenia

25

10

Biglietto annuale sovvenzionato Slovenia

200

80

Biglietto mensile sovvenzionato Slovenia - atleta registrato

20

8

Biglietto annuale sovvenzionato Slovenia - atleta registrato

160

64

Biglietto annuale M10 sovvenzionato

160

64

Biglietto M10 mensile sovvenzionato

20

8

Pensionati, disabili e veterani di guerra

 

gratuito

Il trasporto pubblico di passeggeri con autobus gestito dal concessionario Arriva Slovenija nella zona del comune di Ancarano rimane pertanto la migliore alternativa all’uso dell’automobile e la forma di trasporto pubblico meno costosa.