Pojdite na vsebino

“Oggi siamo qui perché qualcuno non è rimasto in silenzio in passato. Perché non si è rassegnato.”

Proslava OF 2025 10
(Foto: Comune di Ancarano)

Sabato 26 aprile si è tenuta la celebrazione della giornata dell’insurrezione contro l'occupatore, organizzata dall'Associazione antifascisti, combattenti per i valori della LLN e veterani di Ancarano.

L'evento svolto si a Santa Caterina, moderato da Neda Zorman, dopo i discorsi di apertura del’ presidente dell'Associazione combattenti di Ancarano Jadran Pišot e dal sindaco Gregor Strmčnik è stato segnato dal discorso dell’ospite d’onore il giornalista ed editore del quotidiano Primorske novice Aljaz Novak 

"Non basta stare seduti durante le cerimonie. Non basta dire quanto bene cantino i bambini. Non basta dire "grazie" una volta all'anno ai combattenti. Sarà sufficiente nel momento in cui vivremo come persone che meritano la libertà. Che la vivono ogni giorno. Che non aspettano il salvatore, ma si rimboccano le maniche. Oggi siamo qui perché qualcuno non è rimasto in silenzio in passato. Perché non si è rassegnato. Perché credeva che ci fosse altro verso. E se oggi ci dimentichiamo di questo, vuol dire che non celebriamo la ribellione - celebriamo la nostra pigrizia. E per concludere con Kosmač, che non era né un rivoluzionario né un filosofo, ma solo un uomo buono e un eccellente scrittore: “Una delle nazioni più piccole ha adempiuto il suo più grande dovere: Si è alzato quando è stato calpestato ed è andato in battaglia a mani nude. Ha combattuto per l'umanità e ha vinto",  ha affermato Novak, concludendo: “Se non ci alzeremo come il FL, lentamente ci ritroveremo a terra. Tutti sul nostro divano, nella propria bolla a lamentarsi”.  Il discorso integrale è disponibile  QUI.

Il variegato programma culturale della celebrazione è stato realizzato dal declamatore Vasja Klun, dalle alunne della Scuola elementare e asilo di Ancarano, che hanno letto brani di Ciril Kosmač, tratti dal libro Lovim pomladni veter, il coro giovanile della SEA Ancartano guidato da Igor Smolnik e il gruppo vocale Kresnik, con canzoni partigiane e l’inno litoraneo Vstajenje Primorske. 

Proslava OF 2025 02La celebrazione della giornata dell’insurrezione contro l'occupatore anche quest'anno è stata organizzata dall'associazione combattenti a Santa Caterina.

Proslava OF 2025 03Il sindaco Gregor Strmčnik Proslava OF 2025 01Il presidente dell'Associazione combattenti Ancarano Jadran Pišot

Proslava OF 2025 04L’ospite d’onore della cerimonia, il giornalista e redattore del quotidiano Primorske novice Aljaž Novak

Proslava OF 2025 05Le alunne della SEA Ancarano hanno letto brani di Ciril Kosmač tratti dal libro Lovim pomladni veter

Proslava OF 2025 06Si è esibito anche il maestro di canto del coro scolastico, Igor Smolnik.  Proslava OF 2025 09Il coro della SEA Ancarano

Proslava OF 2025 13L'evento è stato moderato da Neda Zorman, membro dell'Associazione combattenti Ancarano (foto: Mirko Zorman)

Proslava OF 2025 08Gruppo vocale KresnikProslava OF 2025 11Declamatore e poeta Vasja Klun