
Con il caldo di agosto, le fontanelle pubbliche sono un rinfresco gradito per cittadini e visitatori. L'acqua potabile gratuita negli spazi pubblici viene fornita da molti anni, in quanto è consapevole dell'importanza dell'idratazione per la salute e il benessere degli utenti.
Attualmente ci sono nove fontane pubbliche nella zona del comune di Ancarano, vale a dire:
- rotatoria sulla Strada della Ferrovia,
- zona Santa Caterina (2),
- parco commemorativo (compresa anche una fontanella per i cani),
- mercato nel centro di Ancarano,
- parco giochi per bambini in Via Bevk,
- parco giochi della scuola di Ancarano,
- campo sportivo a Valdoltra,
- spiaggia di Ancarano.
Nelle vicinanze del parco giochi per cani, sia i cani che i loro proprietari possono dissetarsi. (Foto: Comune di Ancarano)
Tutte le fontanelle sono collegate all’acquedotto del Rižanski vodovod Koper, che garantisce un approvvigionamento idrico di qualità regolarmente controllato. L'acqua potabile è disponibile per lo più tutto l'anno, tranne nei mesi invernali, quando l’acqua è temporaneamente chiusa a causa del gelo. Nelle zone balneari le fontanelle sono operative solo durante la stagione balneare.
Al fine di fornire l'accesso all'acqua potabile al maggior numero di utenti, il comune di Ancarano in futuro installerà fontanelle aggiuntive in diverse località, tra cui nel piazzale recentemente sistemato in Via Regent e presso le spiagge di Valdoltra e Punta Grossa. Lungo la Strada dell’Adriatico è prevista anche l'installazione di diverse fontanelle, dove in futuro è prevista la sistemazione della pista ciclabile e di aree di sosta per ciclisti.
È in preparazione anche una mappa telematica delle fontanelle di Ancarano, che informerà gli utenti riguardo i luoghi e l’uso sicuro delle fontanelle.
Occorre tenere conto delle seguenti raccomandazioni:
- tocchiamo il pulsante di alimentazione dell'acqua solo con le mani pulite,
- dopo aver premuto il pulsante, attendere che l'acqua fluisca per qualche istante (fino a quando la temperatura non si stabilizza),
- non tocchiamo il rubinetto con mani o bocca.
I dati sul consumo d'acqua confermano che le fontanelle sono una fonte gradita per rinfrescarsi soprattutto in estate e contribuiscono a ridurre l'uso di bottiglie di plastica e a una gestione più sostenibile delle risorse.